Man mano che la popolarità della piattaforma aumenta, si moltiplicano anche le persone che decidono di aprire un account su OnlyFans. Può darsi che tu sia una di queste: se non sai da che parte iniziare e come proteggere i tuoi preziosi dati, ecco qualche consiglio per creare il tuo account.

Creare un account su OnlyFans

Per creare un account su OnlyFans ti basta entrare nel sito e inserire nome, mail e password; in alternativa, puoi usare i dati registrati nel tuo account Google per fare prima. Una volta fatto questo, hai un account attivo e sul quale puoi iniziare a pubblicare anche subito.

Per modificare le impostazioni del profilo, seleziona “Il mio profilo” e “Modifica Profilo”. Così facendo si accede alla barra delle impostazioni.

Foto del profilo e di copertina

Se hai effettuato l’iscrizione mediante Google, la foto del profilo è quella dell’account in questione. In questa sezione può cambiarla o aggiungerne una nuova; lo stesso vale per l’immagine di copertina. In entrambi i casi, evita i contenuti sessuali, vietati in queste due sedi.

Per ottenere un buon risultato, le dimensioni delle immagini del profilo dovrebbero essere le seguenti.

Carica sempre immagini in formato PNG ad alta qualità, per evitare che appaiano sgranate o sfocate. Evita inoltre di aggiungere scritte: OnlyFans aggiunge le sue in automatico.

Nome utente e nome visualizzato

Quando ti iscrivi, il nome utente è un ID univoco predefinito che puoi cambiare come preferisci e che aiuta gli utenti a trovarti. Occhio, perché modificare il nome utente significa modificare anche l’URL della tua pagina: una volta scelto, sarebbe meglio tenerlo sempre uguale.

Il nome visualizzato è invece il nome della pagina vero e proprio. Non dev’essere necessariamente uguale al nome utente, ma è meglio che sia quanto meno simile: un nome molto diverso dall’URL potrebbe confondere i nuovi utenti.

Bio

La bio di OnyFans dovrebbe subito mettere in luce i tuoi punti di forza, ciò che differenzia il tuo account da tutti gli altri. Se sei la regina dei dildo anali giganti, questo è il posto giusto per dirlo; in questo modo, chi ama spettacoli del genere sarà più propenso a seguirti.

Una buona bio dovrebbe contenere inoltre:

Per rendere la comunicazione più immediata, aiutati con delle liste.

OnlyFans consente anche di inserire il tuo luogo di provenienza, un link a un sito, un link a una lista dei desideri su Amanzon.

Verifica dell’account

Il tuo profilo è pronto per partire, manca un ultimo particolare: la verifica. Per diventare un creatore, infatti, devi impostare un metodo di pagamento e procedere con la verifica dei tuoi dati e della tua età. Senza questo passaggio, non puoi creare contenuti né gratuiti né a pagamento.

Clicca su “Altre” nella barra a destra e seleziona “Diventa un creatore”: ti manderà alla pagina di verifica. Attenzione, perché alcune informazioni non sono modificabili in seguito, come ad esempio il paese di residenza.

Per verificare la tua identità e confermare le modalità di pagamento su OnlyFans, hai bisogno di:

Per il resto, devi solo seguire le istruzioni della piattaforma: il sistema di verifica ti darà la risposta entro poche ore.

Ti sembra eccessivo? Non lo è: serve per evitare l’iscrizione di soggetti minorenni, fenomeni di revenge porn e la creazione di account fake.

Eseguita la verifica, puoi iniziare a caricare contenuti: ti basta cliccare sul grosso bottone azzurro “Nuovo post”.

Impostare account gratis e a pagamento

Una volta eseguita la verifica, puoi scegliere se impostare il tuo account nella versione gratuita o a pagamento. Per impostare i pacchetti di abbonamenti, infatti, devi scendere sotto la sezione dedicata alla Bio e cliccare su “Prezzo di abbonamenti e pacchetti”.

“Gratis” è l’opzione di default, ma puoi inserire tutti i pacchetti che desideri; tra le opzioni, ci sono anche promozioni per periodi limitati e periodi di prova gratuiti.

Molti creator creano due account, uno gratis e l’altro a pagamento, collegati tra loro: l’account gratis funge da account di prova, per attrarre i possibili clienti e dare loro qualche assaggio dell’account a pagamento.

Per connettere i due account, vai in “Modifica Profilo” e seleziona “Account”; clicca su “Connetti un altro account OnlyFans” e inserisci il nome utente dell’account da connettere.

Posso restare anonimo?

Dipende da cosa intendi per “anonimo”. Puoi aprire un account OnlyFans anonimo, dove la tua faccia non è visibile e non ci sono indicazioni riguardo la tua identità. Se ad esempio ti specializzi in foto di piedi, è relativamente facile mantenere l’anonimato.

Occhio però a non tradirti con la lista dei desideri su Amazon: se desideri mantenere l’anonimato, noleggia una casella postale anonima.

Se invece vorresti evitare la verifica vista sopra, temo che non sia possibile: per guadagnare su OnlyFans è essenziale mostrare un documento valido, anche se questo non verrà divulgato agli utenti.

Perché non posso pubblicare su OnlyFans?

Ecco le ragioni più frequenti per cui non si riesce a pubblicare su OnlyFans.

Perché la verifica non è andata a buon fine?

La piattaforma può respingere l’apertura dell’account per le seguenti ragioni.

Cosa è vietato su OnlyFans

Accennavo alla violazione delle linee guida: nonostante sia molto più libero rispetto a piattaforme come Patreon, ci sono contenuti vietati anche su OnlyFans. Nello specifico, non puoi pubblicare:

Non è dato sapere perché OnlyFans ce l’abbia con il pissing ma, per il resto, i limiti sono tutti piuttosto ragionevoli e volti a mantenere un ambiente sicuro per tutti.

Quanto costa aprire un account

Aprire un account su OnlyFans è gratis: la piattaforma guadagna trattenendo il 20% dagli abbonamenti, dalle mance e dai compensi ricevuti mediante messaggio. A onor del vero, la percentuale è molto più alta rispetto a quella trattenuta da altre piattaforme; queste ultime, però, non consentono di caricare contenuti sessualmente espliciti.

Puoi incassare i nuovi pagamenti ogni 7 giorni, a patto che tu abbia incassato minimo di $20.

Come eliminare un account di OnlyFans

Se lo desideri, puoi eliminare il tuo account di OnlyFans nella sezione “Account”, cliccando su “Elimina”: ti verrà richiesto di inserire un codice di verifica e di confermare la scelta.

Una volta eliminato, l’account non può essere recuperato.

Da hobby a lavoro

Vuoi trasformare il tuo sano esibizionismo in un lavoro? Studiare potrebbe esserti di aiuto: abbiamo in serbo un corso per le persone come te, che non si accontentano di fare le cose tanto per fare e che vogliono guadagnare più di qualche centinaio di euro.

Per saperne di più, bastano nome ed email: riceverai subito 10 lezioni gratuite su come diventare camgirl.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *